SITI INTERNET:aggiornato al 04-08-2020
sito web:http://www.sanbonaventura.com
considerazioni cliniche personali sulle modalita' del concepimento,gravidanza e parto
preparazione del collo uterino al parto (novita' del 1 agosto 2009)
prescrizione mia personale alle gravide iniziando dal concepimento
TERAPIE E TECNICHE NATURALI
PER IL BENESSERE DELLA MADRE E DEL BAMBINO DURANTE LA GRAVIDANZA ED IL
TRAVAGLIO DI PARTO (METODO SANBONAVENTURA S.M.A.)
ritorno a www.sanbonaventura.com
L'ARGOMENTO DELLA MIA RELAZIONE E' IL RISULTATO CONCLUSIVO DI
VENTI ANNI DI ESPERIENZE CLINICHE PERSONALI COME MEDICO OSPEDALIERO
SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA NELL'USO DI PRODOTTI E TECNICHE NATURALI
LO SCHEMA TERAPEUTICO CHE
IO CONSIGLIO E' IL SEGUENTE:
informazioni sui rischi di scuotere un neonato perche' piange troppo
informazioni generali per corretta alimentazione
toxoplasmosi ed esami vari in gravidanza
informazioni utili alla paziente sulla diagnosi prenatale
Digitopressione utile in gravidanza e travaglio di parto
a cosa serve il microprelievo di sangue sul tallone del piede al neonato subito dopo il parto
perche' le pile a bottone sono pericolosissime se ingerite dai bambini
consigli utili per prevenire la sindrome da morte improvvisa neonatale (sids) in inglese
consigli utili per prevenire i rischi di annegamento nel bambino (in inglese)
consigli utili per poter prevenire le possibili reazioni postvaccinazione nel neonato,bambino,adulto
cosa valutare palpandosi il seno per diagnosi sospetta neoplasia
esami ed anamnesi utili in perimenopausa
> CURRICULUM PROFESSIONALE:
br>
BIBLIOGRAFIA
APPENDICE UNO
altre utili informazioni alla fine della relazione
PREMESSO CHE UNA BUONA GRAVIDANZA INIZIA
TRE MESI PRIMA DEL CONCEPIMENTO
SI CONSIGLIA:
- AL PARTNER (NEI TRE MESI PRECEDENTI
IL CONCEPIMENTO)
L'ASSUNZIONE DI INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI
MICROELEMENTI MINERALI NATURALI
-ALLA PAZIENTE:
A)DA NOVANTA GIORNI PRECEDENTI IL CONCEPIMENTO
FINO ALLA 37a SETTIMANA COMPIUTA DI GESTAZIONE:
1)L'ESECUZIONE DI UNA VISITA PRIMA DEL CONCEPIMENTO DAL
GINECOLOGO CHE LA SEGUIRA' IN GRAVIDANZA
2)L'ASSUNZIONE DI COMPOSTI POLIVITAMINICI (PREFERIBILMENTE NATURALI)
EVITANDO L'IPERDOSAGGIO DI VITAMINA A
3)L'UTILIZZARE PER L'IGIENE ORALE UN DENTIFRICIO CONTENENTE CLOREXIDINA
4)L'ASSUNZIONE DI ACIDO FOLICO ED ALIMENTI CONTENENTI IODIO
6)L'ASSUNZIONE DI CALCIO, MAGNESIO,IODIO E FERRO
B)DALLA 36a SETTIMANA AL TERZO GIORNO DOPO
IL PARTO PER PREPARARSI AL PARTO E PREPARARE IL FETO ED IL COLLO UTERINO ASSUMERE ALKAFLOR MIRABILIS< della AVID REFORM di Noceto (Parma)
9)IN PROSSIMITA? DELLA DATA PRESUNTA DEL PARTO IL BERE DURANTE IL GIORNO BEVANDE CONTENENTI ACIDO FOSFORICO
O ORTOFOSFORICO
( E338) O FOSFORO SINO AL PARTO (es.PEPSI COLA O CHINOTTO SAN PELLEGRINO IN BOTTIGLIA (NO LATTINA) O BEVANDE CONTENENTI CACAO
MOTIVAZIONI DELLA TERAPIA ED ACCERTAMENTI
SOPRA CONSIGLIATI:
*AL PARTNER (NEI TRE MESI PRECEDENTI IL CONCEPIMENTO)
L'ASSUNZIONE DI INTEGRATORI CONTENENTI MICROELEMENTI
MINERALI NATURALI IN PARTICOLARE CON NUMERO
ATOMICO DISPARI.
NELL'ARTICOLO COMPARSO SU NEWSWEEK INTERNATIONAL (SETTEMBRE 1999)ALCUNI
RICERCATORI HANNO SCOPERTO CHE L'INSORGENZA NELL'INDIVIDUO ADULTO DI TUMORE
AL SENO, DIABETE,IPERTENSIONE SONO DETERMINATI DURANTE LA VITA INTRAUTERINA
DA SITUAZIONI ORMONALI,DIETETICHE,COMPORTAMENTALI CHE STRESSANO I VARI
ORGANI DEL FETO:
AD ES.:IPERTENSIONE , IPONUTRIZIONE,OBESITA', IPERGLICEMIA
MATERNE
IN REALTA' IL PROBLEMA E' PIU' COMPLESSO:
IL FETO DEVE ESSERE CONSIDERATO COME UNA PIANTA CHE ORIGINA DA UN SEME
COSTITUITO PER META' DAL PATRIMONIO GENETICO MATERNO E PER META' DAL PATRIMONIO
GENETICO PATERNO
QUESTA PIANTA CRESCE E SI SVILUPPA NEL TERRENO (LA MADRE) CHE DEVE
ESSERE SEMPRE "FERTILE" CIOE' BEN NUTRITO
MENTRE IN GRAVIDANZA E' POSSIBILE RIMEDIARE ALLE CARENZE MATERNE SIA
COME TERRENO CHE COME PATRIMONIO GENETICO CON VARIE SUPPLEMENTAZIONI, PER
QUANTO RIGUARDA IL PATRIMONIO GENETICO DEL PADRE BISOGNA INTERVENIRE ALMENO
TRE MESI PRIMA DEL CONCEPIMENTO
(TEMPO DI MATURAZIONE DELLO SPERMATOZOO)PER CORREGGERE I FATTORI CARENZIALI
ED AVERE UN BUON LIQUIDO SEMINALE
DOPO IL CONCEPIMENTO SI PUO' INTERVENIRE OVVIAMENTE SOLO SULLA
GRAVIDA ,IN MODO INCOMPLETO,PER CORREGGERE I FATTORI CARENZIALI PATERNI
EREDITATI DAL FETO
*alla PAZIENTE(NEI MESI PRECEDENTI IL CONCEPIMENTO e poi DURANTE LA GRAVIDANZA)
L'ESECUZIONE DI UNA VISITA DAL GINECOLOGO
CURANTE PRIMA DEL CONCEPIMENTO PERMETTE:
-IL CONTROLLO DELL'UTERO ED OVAIE PER ESCLUDERE ANOMALIE O PROBLEMI(ES.FIBROMI
UTERINI)
-L'ESECUZIONE DEL PAP TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI TUMORI DEL COLLO
UTERINO(POSSIBILE RISCONTRO DURANTE LA GRAVIDANZA)
-IL CONTROLLO DEL SENO (EVENTUALE PRESENZA DI NODULI O PATOLOGIE )
ED IL CONTROLLO DELLA FORMA DEI CAPEZZOLI IN PREPARAZIONE ALL'ALLATTAMENTO
AL SENO
-IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA E L'AUSCULTAZIONE DEL CUORE(PER
ESCLUSIONE DI SOFFI CARDIACI,ARITMIE ECC.)
-L'ESECUZIONE DI ESAMI DEL SANGUE(EMOGRUPPO ED RH,RICERCA DI ANTICORPI
PER LA ROSOLIA,TOXOPLAMOSI,EPATITE B E C,L'HIV,LA REAZIONE
DI WASSERMAN,LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI,L'EMOCROMO,ED EV.ELETTROFORESI, DELL'EMOGLOBINA ,T.S.H. (per escludere ipo o ipertiroidismo)
-IL COLLOQUIO PER L'ESCLUSIONE DI FATTORI DI RISCHIO(ETA',MALATTIE
DELLA PAZIENTE,MALATTIE EREDITARIAMENTE TRASMISSIBILI,ASSUNZIONE DI FARMACI
POTENZIALMENTE DANNOSI PER IL FETO E LA PROGRAMMAZIONE DELLE VISITE
SUCCESSIVE ,DEGLI ESAMI DI LABORATORIO E DELLE ECOGRAFIE.
2)L'ASSUNZIONE DI COMPOSTI POLIVITAMINICI(PREFERIBILMENTE
NATURALI)EVITANDO L'IPERDOSAGGIO DI VITAMINA A (PERICOLOSO PER IL FETO)E
DI INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI MICROELEMENTI DISPARI PER COMPENSARE
EVENTUALI DEFICIT DEL PARTNER(VEDI SOPRA)
L'ALIMENTAZIONE MODERNA E' POVERA DI VITAMINE E MICRONUTRIENTI:
CIBI TRANSGENICI,COLTIVAZIONI INTENSIVE,FERTILIZZANTI CHIMICI,RACCOLTE
PRECOCI, CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERI,PRECOTTURA FANNO SI' CHE ATTUALMENTE
L'ALIMENTAZIONE SIA ABBONDANTE PER QUANTITA',PIACEVOLE PER FORME E COLORE
MA INCONSISTENTE PER SAPORE E CONTENUTO IN VITAMINE ED ALTRI PRINCIPI NUTRITIVI
3)L'ASSUNZIONE DI ACIDO
FOLICO ED ALIMENTI CONTENENTI IODIO
-L'ACIDO FOLICO,CHE DEVE ESSERE ASSUNTO PRIMA DEL CONCEPIMENTO PERCHE'
QUANDO IL TEST DI GRAVIDANZA E' POSITIVO E' GIA' INIZIATA LA FORMAZIONE
DEGLI ORGANI,E' NECESSARIO PER LA PREVENZIONE DELLE ANOMALIE DEL TUBO NEURALE(
AD ES:SPINA BIFIDA DEL NEONATO CON RISCHIO DI TETRA O PARAPARESI A VITA)
E' UTILE ANCHE NELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI LABBRO LEPORINO,CARDIOPATIE;NELLA PREVENZIONE DELLE MINACCE D'ABORTO,E VIENE
ASSOCIATO DA ALCUNI MEDICI A VIT.E IN CASO DI PRECEDENTI ABORTI
RIPETUTI DA CAUSA INSPIEGATA.
-L'IODIO CONTENUTO NEGLI ALIMENTI(PESCE AZZURRO,SALE MARINO INTEGRALE
O SALE DA CUCINA ARRICCHITO CON IODIO)RIDUCE IL RISCHIO DI RITARDO MENTALE DA IPOTIROIDISMO.
5)L'ASSUNZIONE DI CALCIO E MAGNESIO
IL MAGNESIO IN GRAVIDANZA:
-RILASCIA LA MUSCOLATURA UTERINA(AZIONE TOCOLITICA)ED E' UTILE
NELLA PREVENZIONE DEI PARTI PREMATURI CON CONSEGUENTE MINOR NUMERO
DI NEONATI CON RISCHIO DI HANDICAP NEUROLOGICO.
-HA AZIONE ANTIPERTENSIVA E PREVIENE LE CRISI ECLAMPTICHE (GESTOSI)NELLA
GRAVIDA
-RIDUCE IL RISCHIO DI PARALISI CEREBRALE INFANTILE (CEREBRAL PALSY)
NEI NEONATI PARTORITI DA PAZIENTI GESTOSICHE IPERTESE TRATTATE CON
SOLFATO DI MAGNESIO ENDOVENA
-RIDUCE SECONDO ALCUNI AUTORI IL RISCHIO DI MORTE IMPROVVISA NEONATALE(SUDDEN
INFANT DEATH SYNDROM O MORTE IN CULLA)
-RIDUCE SECONDO ALCUNI AUTORI I CASI DI SOFFERENZA FETALE IMPREVEDIBILE
ED INSPIEGATA PRECEDENTE AL TRAVAGLIO CHE CAUSA CIRCA LA META' DEI CASI
DI BAMBINI CON HANDICAP NEUROLOGICO
OSSERVAZIONI CLINICHE PERSONALI (O.C.P.):
1)(O.C.P.)
PREVIENE IL TRAVAGLIO DI PARTO PRECIPITOSO E/O STRESSANTE PER MADRE E FETO(SOLITAMENTE
PRECEDUTO IN GRAVIDANZA DA CRAMPI AI POLPACCI E/O
GAMBE SENZA RIPOSO=RESTLESS LEGS)POICHE' IL MAGNESIO
INTERAGISCE NEL MECCANISMO BIOCHIMICO DELLE CONTRAZIONE UTERINA
2)(O.C.P.)HA
AZIONE TROFICA SUI NEURONI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE MIGLIORANDO IL
QUOZIENTE DI INTELLIGENZA (IQ)( confermo quanto osservato da
alcuni Autori nelle cavie di laboratorio)
3)(O.C.P.)MIGLIORA
LA RESISTENZA DEL FETO ALLO STRESS DEL TRAVAGLIO DI PARTO
IMPORTANTE .DALLA 36a SETTIMANA AL TERZO GIORNO DOPO
IL PARTO:
9) (O.C.P.)PERCHE' BERE
DURANTE IL GIORNO BEVANDE CONTENENTI ACIDO FOSFORICO O ORTOFOSFORICO
(E 338) O FOSFORO ES.:,PEPSI COLA,CHINOTTO (MANDARINO AMARO)SAN PELLEGRINO IN BOTTIGLIA NO LATTINA(LEGGERE
CON ATTENZIONE LE ETICHETTE) O BEVANDE CON POLVERE DI CACAO ANCHE
DURANTE IL TRAVAGLIO DI PARTO (A PICCOLI SORSI) (OSSERVAZIONE CLINICA PERSONALE
<br>L'UTERO E' UN MUSCOLO ED IL TRAVAGLIO DI PARTO
E' ANCHE UNA PRESTAZIONE MUSCOLARE (CHE DURA CIRCA QUATTRO ORE NELLE PLURIPARE
E SEI- SETTE ORE NELLE PRIMIPARE)
-UNA INEFFICACE O IRREGOLARE ATTIVITA' CONTRATTILE
DELL'UTERO PER UNO SQUILIBRIO BIOCHIMICO(CALCIO,MAGNESIO,POTASSIO,FOSFORO
PRESENTI NELL'ORGANISMO IN QUANTITA' NON OTTIMALE)SI RIPERCUOTE SUL DECORSO
DEL TRAVAGLIO E QUINDI SUL BENESSERE DELLA MADRE E DEL BAMBINO.
.IL FOSFORO ENTRA NEL MECCANISMO DI PRODUZIONE
DELL'ENERGIA:
ATP=ADP+P+ENERGIA
-IL FOSFORO NELLA GRAVIDANZA A TERMINE AGISCE
COME STARTER PER IL TRAVAGLIO(CONFERMA CLINICA
PERSONALE DEL REPERTORIO OMEOPATICO DI BOERICKE :KALI PHOSPHORICUM)
PERCHE' DALLA 36a SETTIMANA SINO AL PARTO:(O.C.P.)
CONTINUANDO CON PRODOTTI IODATI ED ACIDO FOLICO ED EVENTUALMENTE FERRO E' RACCOMANDATO INIZIARE AD ASSUMERE ALKAFLOR MIRABILIS POLVERE : In una lettera che ho inviato recentemente al piu' diffuso nel mondo forum di discussione tra ostetrici , ginecologi ed operatori sanitari di varie nazionalita' ho descritto la mia esperienza clinica nell'utilizzo di questo prodotto alcalinizzante per ammorbidire in modo semplice ed economico il collo uterino o cervice uterina per prepararsi in modo naturale al travaglio di parto con conseguente piu' facile dilatazione del collo uterino:
Alle mie pazienti dalla 36a settimana( e non prima)cioe' circa un mese prima della data presunta del parto fino al parto consiglio di assumere una volta al giorno un bicchiere di acqua con disciolti due cucchiaini da caffe'di ALKAFLOR Mirabilis della AVD Reform di Noceto-Parma facilmente reperibile in farmacia (contenente fruttosio,sorbitolo,sodio citrato,sodio bicarbonato,acido citrico,acido tartarico,potassio citrato e magnesio citrato).La osservazione empirica e 'quella che si osserva in cucina dove il bicarbonato di sodio viene utilizzato per ammorbidire la carne che e' composta di tessuto muscolare e connettivo come l'utero ed il perineo. Inoltre viene somministrata alla paziente una dose adeguata di basi per aiutare a prevenire l'acidosi metabolica e respiratoria durante il travaglio che influisce sul ph del sangue del neonato alla nascita.Purtroppo tale acidosi puo' causare una sofferenza fetale con rischio di DANNO CEREBRALE al nascituro.La presenza di citrato di sodio che e' un anticoagulante blando aiuta a prevenire il rischio nella partoriente della coagulazione vascolare disseminata che e'un grave problema ostetrico
versione del bambino podalico con moxa ed omeopatia
Emilio Porro (nato il 27 AGOSTO 1950) M.D.(1976
Facolta di Medicina-Universita di Milano-Italia)
Specialista in Ostetricia e Ginecologia (Facolta
di Medicina-Universita di Milano-Italia)
Esperto in Medicina Naturale-Universita degli Studi di Milano-Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica-Biotecnologie-Medicine Naturali-W.H.O. Collaborating Centre for Traditional Medicine (Dir.:Prof. Umberto Solimene)
ex-Ginecologo Ospedaliero presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Cantu'(COMO)
Responsabile dell'Ambulatorio Ospedaliero di
Terapie Naturali
Via Zezio 69
22100 COMO
tel.:031/30 21 46- cell.347/4209686
e-mail:
sanbonav@hotmail.com
sito web:http://www.sanbonaventura.com
*I folati in terapia.Un problema di attualita:miscele racemiche
o formulazioni pure?
De Cecco L.(Istituto di Ginecologia ed Ostetricia Univ.di Genova)
Quaderni Ost.Gin.Pratica,3-12
*Diagnosi clinica di asfissia responsabile di danno cerebrale nel feto
umano
Low J A,Simpson LL,Ramsey DA(Queen's Univ,Kingston,Ont)
Am J Obstet Gynecol 167:11-15,1992
*Esposizione prenatale al solfato di magnesio e rischio di paralisi
cerebrale o di ritardo mentale nei bambini di 3-5 anni con peso alla nascita
molto basso
Schendel DE,Berg CJ,Yeargin-Allsop M,et al (Ctrs for Disease Control
and Prevention,Atlanta,GA)
JAMA 276:1805-1810,1996
*Effetto del solfato di magnesio sui recettori degli amminoacidi eccitatori
nel cervello di ratto:
complesso recettore-canale dell'N-metil-D-Aspartato
Hallak M,Irtenkauf SM,Cotton DB (Wayne State Univ,Detroit)
Am J Obstet Gynecol 175:575-581,1996
*Effetti del magnesio orale sui crampi alle gambe indotti dalla gravidanza
Am J Obstet Gynecol 173:175-180,1995
*Magnesio in gravidanza -Edito da F.Facchinetti,A.R.Genazzani e C.Romanini-1a
Ediz.1993
The Partenon Publishing Group -New York-London ISBN 1-85070-530-5
1997
*Phosphoric Acid-MercK Index 12a Ed 1996
*Basic Biological Chemistry
Henry R.Mahler-Eugene H.Cordes-Harper&Row International June 1968
*Materia Medica with repertory Ninth Edition (revised and enlarged)
Boericke William-Boericke Oscar B.Jain Publishers New Delhi-110029
1983
*Manuale di fitoterapia -Inverni della Beffa 1951-copia anastatica
1985
SITI INTERNET:
Sul magnesio:http://www.execpc.com/~magnesum
Relazione Dr.Emilio Porro:http://www.sanbonaventura.com
Acupressione:http://acupuncture.rhizome.net.nz/pages/debra_betts
vedi http://www.sanbonaventura.com